DE
Il suo 5 per mille per la Croce Bianca: 80006120218
20.05.2020
La Croce Bianca utilizza in modo efficiente il Suo 5 per mille dell'imposta sul reddito a beneficio della popolazione dell’Alto Adige. L'anno scorso quasi 30.000 altoatesini hanno assegnato il loro 5 per mille alla Croce Bianca; ne siamo molto grati. E il nostro ringraziamento ora diventa una nuova richiesta; per questo saremmo lieti se anche quest'anno nella vostra dichiarazione dei redditi riportaste il nostro codice fiscale 80006120218.

Come utilizziamo il vostro 5 per mille?
L'associazione ha investito per la maggior parte nella sezione Protezione Civile, in quanto il numero di interventi in questo settore è in aumento a causa delle influenze ambientali. Ne sono prova le operazioni effettuate l'anno scorso a Vallelunga, in Val Pusteria e in Val Martello. Per questo motivo nel 2019 è stato acquistato un nuovo camion. Questo può trasportare fino a 250 letti da campo, coperte e cuscini e se necessario può anche essere utilizzato per approvvigionare la cucina da campo. Questo nuovo automezzo è già stato utilizzato durante i Campionati del Mondo di Biathlon del 2020 ad Anterselva.
Dall'autunno del 2019 il motosoccorso è parte integrante dell'ampia gamma di servizi della Croce Bianca; anch'esso è nato solo grazie alle assegnazioni del 5 per mille. Questo servizio ha dato prova di efficienza, soprattutto nel periodo dell’emergenza coronavirus. All'inizio di marzo i soccorritori su due ruote hanno interrotto la consueta pausa invernale e hanno effettuato i trasporti di tamponi dagli ospedali di tutta la provincia all'ospedale di Bolzano.
Con il 5 per mille l'Associazione Provinciale di Soccorso ha investito anche nella formazione di guida sicura per i nostri volontari. Questi contribuiscono ad aumentare la sicurezza nel traffico stradale. Solo l'anno scorso 110 nuovi conducenti hanno frequentato un corso di formazione al Safety Park di Vadena e altri 211 collaboratori già esperti hanno completato un corso di aggiornamento.
Per migliorare la catena di soccorso nel 2019 sono stati effettuati investimenti per l'acquisto di colonne DAE; anche in questo caso, la Croce Bianca ha usufruito i fondi del 5 per mille. Attualmente in Alto Adige sono attive ben 100 colonnine DAE e altre cinque a Fodom/Arabba in provincia di Belluno. Inoltre, ci sono altre 24 unità lungo l'autostrada tra Modena e il Brennero e altre dieci nelle località sciistiche dell'Alto Adige.
Anche le opportunità di formazione e di perfezionamento per i nostri collaboratori sono state supportate con le assegnazioni del 5 per mille. Ad esempio, sono stati acquistati libri di testo per i corsi ITLS. ITLS è l'acronimo di "International Trauma Live Support" ed è un'organizzazione mondiale che mira a ridurre i tassi di mortalità e di disabilità in seguito ad infortuni. Lo scopo dei corsi è quello di fornire ai pazienti un trattamento adeguato dal reperimento sul luogo dell'incidente fino al ricovero in ospedale.
Da questi esempi può vedere che le Sue donazioni sono utilizzate in modo sensato e a beneficio di tutta la popolazione. Per ulteriori informazioni, visiti il sito www.crocebianca.bz.it/5permille